ELEZIONI COMUNALI
12 GIUGNO 2022

PROGRAMMA ELETTORALE

ELEZIONI COMUNALI
12 GIUGNO 2022
PROGRAMMA ELETTORALE
Negli ultimi 5 anni, questa città è stata gestita in maniera condominiale: senza prevenzione, cercando di tappare le falle a posteriori, spesso quando era troppo tardi, e facendosi dominare dagli eventi invece di dominarli.
Tutto questo è dovuto al fatto che all’amministrazione uscente mancasse, sin dall’inizio, programmazione. Ma se il principale motore delle scorse elezioni è stato soprattutto un “voto contro”, quello di queste sarà invece un “voto per”. Lo dobbiamo alla maggioranza degli spezzini (il 53%) che alle scorse amministrative ha deciso di non recarsi alle urne. E lo dobbiamo anche a tutti gli altri, che si aspettavano, per questa città, una scossa che non è mai arrivata – e la colpa era sempre di qualcun altro, che fosse chi c’era prima o chi c’è oggi, ma è in Regione o a Roma.
Le forze della coalizione progressista e di centrosinistra che hanno condotto alla candidatura unica di Piera Sommovigo hanno sintetizzato questa visione in una serie di pilastri fondamentali, che sono chiamati a disegnare la città del futuro, con un respiro finalmente ampio.
I prossimi 10 anni sono cruciali per la sopravvivenza di questa città e del suo senso identitario: per questo, lo sforzo della coalizione si è proteso verso la definizione della visione per La Spezia 2032: un orizzonte ampio a sufficienza da potersi sottrarre alla “ordinaria amministrazione” e corto a sufficienza per poterne misurare il progresso anno su anno.
Con orgoglio e consci che questa base, per quanto mossa da intenti onnicomprensivi, non potrà che essere una piattaforma da costruire insieme con le tante forze non politiche che sono l’anima di questa città, in un contesto in cui tutto si muove rapidamente vi presentiamo i nostri 15 punti fermi per La Spezia 2032.